• Home
  • Chi é e cosa fa il pediatra di famiglia
    • Il pediatra
    • orari e modalità di accesso
    • Consulenza pediatrica
    • tipi di visita
    • controlli programmati
    • visite periodiche
    • visite urgenti
    • visite domiciliari
    • documentazione visite
    • situazioni di emergenza
    • prescrizioni
    • certificati
    • diritti e privacy
    • strategie di qualità
  • Avvisi e news
    • Rinnovo dei certificati sportivi
    • sicurezza bimbi in auto
    • Vaccinazioni raccomandate gravidanza e puerperio
    • La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori
    • comunicazione di assenza dott.ssa Corbella
    • Nuovo numero di continuità assistenziale
    • come accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico
    • Vaccinazione antinfluenzale 2024/2025
    • Informativa Assegno Unico e Universale per i figli
    • gioco pericoloso
    • Auto Aiuto Ambiente
    • EMERGENZA INFANZIA
    • App Miopediatra
    • lo smartphone può aspettare
  • Dov'é lo studio pediatrico
  • Disabilità
    • disabilità
  • Privacy
  • Nuova organizzazione ambulatorio
  • Consigli e "istruzioni per l'uso"
    • Dieci regole per un pediatra
    • Conservazione latte materno
    • Farmaci e vacanze
    • Questionario vista
    • Questionario udito
    • alimentazione complementare
    • Questionario M-CHAT
    • Questionario SDQ
    • convulsione febbrile
    • Questionario ADHD
    • Questionario Mac Arthur
    • come effettuare lo scotch test
    • come effettuare urinocoltura
    • spray con distanziatore
    • Pediculosi
    • trauma cranico
    • insonnia del lattante
    • Profilassi ambientale
    • Come prevenire il ritardo del linguaggio
    • come fasciare un neonato
    • Se piango...ascoltami e non scuotermi mai
  • Linee guida
    • Cocaina e minori
    • Sindrome del QT lungo
    • Cyberbullismo
    • Cheratocongiuntivite
  • Link consigliati e informazioni utili
    • Siti istituzionali di informazione
    • Patologie croniche o importanti
    • riviste e pubblicazioni
    • U.O.N.P.I.A.
  • Attività e progetti
    • Progetti cronologia
  • FAQ
  • Benvenuto!
    • Carta dei servizi
    • Guida all'urgenza
    • Elenco numeri telefonici utili
    • Tariffario prestazioni

come effettuare urinocoltura

 ISTRUZIONI PER EFFETTUARE URINOCOLTURA DA MITTO INTERMEDIO

  1.  procurarsi un contenitore sterile per la raccolta di un campione di urina
  2.  al mattino al risveglio non urinare
  3.  lavare accuratamente i genitali con detergente e risciacquare abbondantemente
  4.  iniziare ad urinare e buttare la prima urina
  5.  aprire il contenitore sterile senza toccare le pareti interne o il bordo e raccogliere velocemente la seconda urina
  6.  chiudere il contenitore e consegnare le urine in laboratorio

 

 

Link1 | Link2 | Link3

Copyright © 2012. All Rights Reserved.